Anna Fotino
Il Ponte della Preneta
Ebook € 3,49
ISBN 978-88-6328-218-4
Vai
alla versione ebook
La raccolta prende il titolo da uno dei racconti, il più lungo
e dall'Autrice più amato. La storia si svolge in un piccolo paese
della Calabria noto solo a chi ci è nato e a pochi altri, all'inizio
del novecento. In quel paese, come in tutti di quel contesto, non
succede mai nulla, se non i piccoli accadimenti quotidiani
all'interno di una società contadina i cui personaggi a volte
improvvisamente assumono lo spessore della tragedia.
Rosa è una ragazza giovane, nata da un rapporto violento non raro a
quei tempi. Sogna l'amore come tutte le ragazze della sua età, ma la
sua vita è povera di tutto e anche d'amore. In quel paesino si
narra, ma sottovoce, una leggenda. D'amore e morte. Rosa ne è
affascinata.
Il tema che i racconti affrontano è spesso quello della condizione
femminile. Non solo quello descritto, ma anche gli altri racconti
indagano l'animo femminile, anche quando ad esprimersi è il genere
maschile. In ogni caso l'umanità (nel senso di esseri umani) ha per
l'Autrice un grande interesse, insieme ai diritti.
|