Home
|
|
|
|
PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI KLEM
D'AVINO
|
Klem D'Avino
Filomena Cerrato
Filomena Cerrato non è la prima opera di Klem che leggo, eppure devo
dire che mi ha sorpresa, affascinata. Non vorrei scadere nella banalità
rischiando di ripetere quanto detto nella prefazione quindi eviterò di
complimentarmi con l’autore la cui abilità letteraria e, oserei dire,
raffinatezza di penna è ormai nota ai più, che, in numero sempre
maggiore, ne tessono le meritate lodi.
Da quando ho finito di leggere il romanzo mi frullano nella mente quei
piccoli capolavori come “Era de maggio” o “Maruzzella” che hanno reso
grande la storia di Napoli e dei suoi artisti; questo stile fa, infatti,
da sfondo a un’atmosfera retrò che spesso ho avuto la fortuna di
ritrovare nei racconti delle mie nonne e che sa tanto di quelle antiche
cartoline opache, ingiallite dal tempo, impreziosite dai ricordi.
Leggi tutto
|
Klem
D'Avino
Nascere donna
Raccolta di racconti dedicate alla condizione della
donna nel mondo
Ne Il secondo sesso, Simone De Beauvoir scriveva:
“Questo è un mondo che è sempre appartenuto al maschio”,
sottolineando come, da sempre, i maschi hanno comandato
in famiglia, hanno gestito il potere, hanno scritto le
leggi e la storia, tramandando un’immagine della donna a
loro uso e consumo.
Ancora oggi, nonostante la lotta condotta dalla donna
per l’emancipazione e l’acquisizione degli stessi
diritti dell’uomo, permane un’immagine negativa della
figura femminile che condiziona tutta la sua vita.
Leggi tutto
|
Klem
D'Avino
Inquinamento? No. Grazie.
Raccolta di racconti
Klem mi ha
chiesto di scrivere una prefazione a questi racconti. A dir il vero –
visto che fin dalla nascita della nostra associazione Akkuaria è stata
impegnata da sempre in campagne di sensibilizzazione a favore
dell’ambiente, degli animali, della salute e soprattutto contro ogni
forma di violenza – mi verrebbe facile parlare delle tante cose che
abbiamo realizzato, ma questa volta vorrei affrontarla con parole non
mie, ma con quelle di Severn Cullis-Suzuki, una ragazzina canadese che
all’età di nove anni fondò E.C.O. Environmental Children’s Organization,
e che nel giugno del 1992, all’età di 12 anni, parlò davanti ai grandi
della terra all’Earth Summit di Rio De Janeiro.
Leggi tutto
|
Antonella
Ianno e Klem D'Avino
Maledetto cuore
Romanzo
Maledetto cuore è l’esordio della mia collaborazione con Klem D’Avino.
Quando l’ho conosciuto, ho potuto constatare da un saggio dei suoi
pensieri un talento spontaneo nel descrivere situazioni, luoghi e
personaggi, tale da poter creare dal nulla, o da situazioni reali
trasportate in fantasia, veri e propri romanzi ai quali non manca
niente: azione, sentimento, dramma, un turbinio di emozioni in crescendo
che lasciano senza respiro fino alla fine.
Il mio contributo alla fantasia di Klem consiste nel tramutare tale
fantasia in parole dando forma alla storia.
Un lavoro di squadra perciò,
che proseguirà in futuro, cercando sempre di migliorarci.
Leggi tutto
|
Klem
D'Avino
La mia
strada aveva l'orizzonte come limite
Raccolta di poesie
In passato mi era capitato di analizzare le mie scelte, i miei errori.
Analizzati, ma non affrontati con la giusta determinazione. Riflettere
sulle cose solo dopo che fossero accadute è sempre stato il mio più
grosso limite. Lungimiranza zero e troppi patemi d’animo per risolvere
situazioni spesso compromesse per essere risolte; questa è più o meno la
sintesi della mia vita… L’errore più increscioso è stato quello che mi
ha portato a vivere un periodo in prigione. Di questa situazione posso
soltanto dire (e mi va di dire) che mi sono trovato nel posto sbagliato,
al momento sbagliato, con le persone sbagliate. Tutto il resto è stata
una conseguenza dell’errore iniziale. Leggi
tutto
|
|
|