Primo secolo dopo Internet. Luca è un single trentenne devastato
dalla noia di una vita anonima, da una società dell’apparire in cui
non si rispecchia e da un lavoro di routine in un istituto di
ricerche di mercato.
La sua vita da precario del lavoro e dei sentimenti procede senza
stimoli fin quando il fidato collega ed amico Tonino gli fa scoprire
la chat, porta d’ingresso a mondi sommersi nei quali Luca si ritrova
a vivere senza rendersene conto.
Tra realtà e finzione, vita ed e-vita, l’uomo incontra ragazze
disponibili ed amicizie vere e surreali che trasformeranno la sua
esperienza in un viaggio affascinante ed inquietante alla ricerca
del proprio io.
Intanto la situazione lavorativa precipita: l’azienda dove Luca è
impiegato con un contratto precario viene assorbita da una
multinazionale inglese guidata da falchi della finanza senza
scrupoli e come nuovo amministratore delegato viene eletta
Antonella, la donna in carriera che Luca frequenta già da qualche
mese.
Alla corsa per allontanare Antonella, per salvare il suo precario
lavoro, per cercare un nuovo appartamento dopo lo sfratto e le noie
condominiali, si sovrappongono e fanno da cornice personaggi
bizzarri provenienti dal web.
Così, dopo il suicidio di una ragazza della chat e le minacce
ricevute, Luca s’imbarca insieme a JO!, un hacker diciottenne di
Napoli, nell’avventurosa impresa di salvare da una presunta setta
satanica che opera via internet Stella*Cadente, una giovane amica
che nel nick rispecchia la sua fragile personalità e la voglia di
tornare a brillare superando il brutto male che le tormenta il
fisico e la mente: la bulimia.
La noia, vero motore immobile della vita, spinge Luca a cercare di
più, provare a spezzare i “cerchi magici” che imprigionano la sua
esistenza. La sua voglia di nuovo, tuttavia, lo spinge a vedere ciò
che non esiste, confondere vita reale e digitale, senza riuscire a
distinguere più ciò che è vero da ciò che è frutto di fantasia,
nonostante il vecchio David, un misterioso vecchietto che l’uomo
incontrerà più volte in un locale, cercherà di ricondurlo alla
ragione.
Così, memori della più grande guerra informatica di tutti i tempi
tra hackers e crackers, Luca e JO! si imbatteranno in una
rocambolesca corsa a decriptare un codice segreto che lega cerchi
magici, fasi lunari, poesie decadenti e numeri IP .
L’esperienza grottesca si riscopre essere il percorso interiore di
una persona desiderosa di dar risposte alla propria esistenza, ai
misteri dell’amore e ai valori dell’amicizia che lo conducono, in
modo quasi casuale, a scoprire che non ci sono certezze assolute ma
che tutto è relativo, come il verso delle tazzine da caffè.
E quando oramai il sogno di cambiare vita sembra finalmente
concretizzarsi, Luca si riscopre troppo legato a quel mondo virtuale
che non riesce più ad abbandonare.
|